Questo intervento vuole fornire una riflessione sui processi di insubordinazione in sudarabico moderno (Semitico, Afroasiatico). In particolare, oggetto di indagine saranno le cosiddette costruzioni ‘pseudorelative’ (Pennacchietti 2007) in Mehri e Bathari, due varietà strettamente collegate geneticamente e sociolinguisticamente. La questione sarà riveduta applicando come modello di analisi il concetto di nominalizzazione indipendente (‘stand-alone nominalization’), termine con cui si indica un processo di nominalizzazione a livello frasale in contesto sintattico indipendente. Attraverso l’esame e il confronto delle caratteristiche sintattiche delle costruzioni nominalizzate indipendenti nelle due varietà si porrà l’accento sui meccanismi di sviluppo che portano il medesimo processo lungo traiettorie simili, ma non perfettamente coincidenti, cercando di carpirne un’eventuale direzionalità.